TECNICHE BASE DI MEDITAZIONE

DESCRIZIONE

Il corso si suddivide in due parti e si concentra principalmente sulla pratica, fornendo insegnamenti su semplici tecniche di meditazione che possono essere facilmente applicate nella vita quotidiana.

Si inizia con un approccio sensoriale del corpo, per poi approfondire l’osservazione del respiro, dell’attività mentale e, infine, delle emozioni.

Un’attenzione particolare verrà data alla postura corretta per consentire una pratica adeguata. Sarà dedicato ampio spazio all’osservazione della mente e dei suoi stratagemmi, che rappresentano i cosiddetti “veleni” per la meditazione.

 

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è destinato a:

  • Operatori e professionisti sanitari.
  • Operatori e professionisti nel settore del benessere.
  • Coloro che desiderano acquisire conoscenze e approfondire questa tecnica per il proprio benessere e salute personale.

 

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

Il corso si propone di aumentare la consapevolezza corporea, respiratoria, mentale ed emotiva delle/dei partecipanti, accompagnandole/i in un percorso di pratica meditativa strutturato e trasformativo.

Attraverso esperienze guidate e momenti di riflessione individuale e collettiva, le/i partecipanti saranno invitate/i a percepire con maggiore chiarezza il corpo, il respiro, i pensieri e le emozioni, e a osservare con attenzione le proprie reazioni interiori.

Il corso si propone inoltre di stimolare la pratica regolare della meditazione anche in ambito personale, affinché i benefici possano essere integrati nella quotidianità in modo duraturo.

Particolare attenzione verrà data alla dimensione relazionale e di gruppo, con l’obiettivo di favorire la coesione e rafforzare la componente empatica attraverso attività di condivisione, ascolto e presenza.

Al termine del percorso, le/i partecipanti avranno sviluppato strumenti concreti per focalizzarsi in modo consapevole su corpo, respiro, mente ed emozioni, elementi fondamentali per la pratica meditativa profonda e autentica.

 

OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI

Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:

  • Percepire consapevolmente il corpo, il respiro, i pensieri e le emozioni

  • Osservare in modo sistematico le proprie reazioni emotive e cognitive

  • Praticare con regolarità esercizi di meditazione nella vita quotidiana

  • Applicare tecniche di auto-osservazione per migliorare la gestione emotiva

  • Sviluppare una pratica personale autonoma di meditazione corporea e respiratoria

  • Favorire la coesione e la connessione empatica all’interno di gruppi di pratica

  • Riconoscere i benefici della consapevolezza corporea ed emotiva sul benessere globale

  • Integrare corpo, respiro, mente ed emozioni come elementi centrali della propria pratica meditativa

    PROGRAMMA

    🔹 Prima Parte – Fondamenti della Meditazione (4 ore)

    Due serate introduttive da 2 ore ciascuna, dedicate alla teoria e alla pratica di base: respirazione, presenza, osservazione dei pensieri ed emozioni. Ideale per chi inizia o vuole rafforzare le proprie basi.


    🔹 Seconda Parte – Approfondimento e Pratica Guidata (8 ore)

    Quattro serate da 2 ore.
    Ogni incontro è suddiviso in:

    • Prima parte: posture, tecniche avanzate (meditazione in movimento, consapevolezza emotiva)

    • Seconda parte: meditazione completa (guidata, silenziosa o in movimento) e condivisione finale

    🔁 La seconda parte è accessibile solo dopo aver frequentato la prima.


    ✨ Un percorso per radicarsi, ascoltarsi e meditare con consapevolezza

    PREREQUISITI

    Nessun prerequisito.

     

    DOCUMENTAZIONE

    (brochure e altri documenti da scaricare)

    CERTIFICATI RILASCIATI

    Attestato di Frequenza e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.

    Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale.

     

    DURATA E COSTI

    • Ore di lezione: 12 ore, suddivise in 6 serate da 2 ore cadauna.
    • Ore studio individuale: –
    • Costo: CHF 300.-

     

    CALENDARIO E SEDE

    Sede dei corsi:  in presenza presso la sede di Omeonatura, Via Cresperone 2A 6932 Lugano-Breganzona 

    DOCENTI

     

    Nessun risultato

    La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

    Calendario dei corsi

    Le lezioni e i seminari dell’Istituto di Formazione Omeonatura offrono formazione specializzata nella Medicina Naturale e nel Counselling. Scopri la programmazione!
    html Copia codice