DOCENTI
Il nostro corpo docenti è stato selezionato per garantire agli allievi un alto standard di qualità formativa. Docenti e sopratutto professionisti che operano da anni, nell’ambito della medicina alternativa, riconosciuti dalle associazioni di categoria svizzere (RME, NVS, ASCA, Oda-am) e professionisti accreditati in altri paesi europei, docenti in prestigiose università. Nello specifico del corso di Omeopatia Classica, gli insegnanti vantano un’esperienza ventennale nella pratica dell’omeopatia e nella formazione professionale essendosi formati con Omeopati di fama internazionale
Materie insegnate: analisi transazionale.
Nella sua vita professionale si occupa di counselling individualeedi coppia;team coaching; naturopatia;formazione professionalenell’ambito del counselling e delle discipline olistiche. Privatamente partecipa ad un progetto di green coaching e mentoring per sensibilizzare le relazioni con la Natura di cui siamo parte.
E’ attivo dal 1999 come naturopata e dal 2008 ha arricchito la sua attività professionale con il counselling in Analisi Transazionale e il team coaching.Come formatore si occupa della direzione didattica e formazione del corso “Counselling in AT” presso Omeonatura e di Analisi Transazionale nel “Master di Counselling” presso SUPSI.
Nell’ambito della naturopatia si occupa della Floriterapia di Bach e della relazione terapeuta/paziente presso Omeonatura.Le diverse specializzazioni gli hanno permesso di integrare tutto il suo percorso in una direzione unica, riconoscendo che tutti siamo uno e che il bene dell’uno appartiene a tutti.
Diplomi principali:
- Diploma Federale quale Consulente Psicosociale (EPS)
- Diploma Federale di Naturopatia MTE (EPS)
- Master in Team Coaching e gestione dei gruppi
- CTA (Certified Transactional Analist) certificato internazionale di Analista Transazionale
- Formatore per adulti FSEA1
- Mentore certificato Oda-AM
Argomenti trattati: teoria di AT e supervisioni
Psicologa, Psicoterapeuta Analista Transazionale, CTA-P (analista transazionale certificata). Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, specializzata in Analisi Transazionale presso la Scuola di psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano (CPAT), formata nel lavoro con i gruppi (Master conseguito presso Associazione Spazio Molteplice, scuola Atc e CPAT). Parte della sua attività è legata all’ambito dei servizi dedicati ai minori, alle famiglie e alla genitorialità, in qualità di coordinatrice di una Cooperativa Sociale in provincia di Varese. Come psicoterapeuta si rivolge principalmente ad adulti, giovani adulti e adolescenti, destinatari su cui orienta e costruisce anche progetti formativi connessi in particolare al tema delle creatività. Docente presso la sezione SIC di OmeoNatura dal 2018.
Argomenti trattati: mediazione interculturale, teorie di AT, dinamiche di gruppo.
Chiara si occupa di counselling individuale, team coaching, progetti ONG e formazione, é cresciuta in un minuscolo paesino di campagna con 700 abitanti. Ama la natura e l’aria pulita, ma ancora di più é appassionata delle dinamiche relazionali tra persone, per questo ha scelto di vivere in un grande incubatore di cambiamenti sociali e culturali come Milano. A Milano ha frequentato la scuola di counselling al Centro di Psicologia e Analisi Transazionale, che le ha dato la possibilità di sviluppare competenze specifiche sulle relazioni sociali, utilizzando come teoria di riferimento l’analisi transazionale: che é stata per lei una vera folgorazione!
Dal 2006, lavora in una grande Organizzazione Non Governativa internazionale, come coordinatrice dei progetti formativi per oltre cinquanta gruppi di attivisti e volontari. Avere a che fare ogni giorno con centinaia di persone con background, ambizioni e interessi diversissimi è un’opportunità straordinaria, per mettere alla prova e sviluppare le competenze come counsellor, che ha affinato con un master in team coachingLavorare con le persone perché possano STARE BENE, questo è quello che ama fare. Stare bene come individui, come professionisti, come membri di team di lavoro.
“Cosa possiamo fare insieme che non possiamo fare da soli?” : ogni giorno, si mette in gioco per dare una risposta a questa domanda come coach di gruppi che imparano a gestire e risolvere i conflitti, e a lavorare insieme valorizzando le competenze individuali.
Argomenti trattati: comunicazione, dinamiche relazionali, dinamiche di coppia, empatia.
Psicologa, psicoterapeuta esperta in neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano
Alessandra si è laureata in Psicologia presso l’università degli studi di Torino (2000) con specializzazione in Psicoterapia.
Ha praticato il suo tirocinio post-laurea orientato sul deterioramento cognitivo nelle demenze (in particolare la demenza di Alzheimer). Il suo percorso professionale si è evoluto nell’ambito della valutazione e riabilitazione del trauma cranico e della grave cerebro lesione acquisita, maturato presso il centro Puzzle di Torino dal 2001/2012.
Docente a contratto presso l’Università degli studi di Torino, Facoltà di Psicologia, esercita nel suo studio come psicoterapia cognitiva individuale dell’adolescente, adulto e anziano.
Alessandra è anche docente formatore psicologo presso l’Ente di formazione continua Consulman di Torino.
Materie insegnate: Junghismo, il sogno, gestione di sè, confini etici, supervisione.
Interessato a questo corso?
Richiedi informazioni...