La formazione in Omeopatia Classica è suddivisa in materie e moduli secondo le direttive federali e prevede un diploma riconosciuto a livello federale.
Gli studenti sono tenuti a seguire tutti i moduli previsti prima di poter accedere all’ esame federale (ESP).
La nostra scuola e la formazione sono riconosciute da OdA-AM per la preparazione agli Esami Federali.
Omeonatura eroga dal modulo M2 al modulo M6.
Il programma prevede lezioni teoriche (dottrina, lettura dell’Organon) e lezioni di Materia Medica, oltre a lezioni dedicate alla presa del caso (tematiche di ambito psicologico) e cliniche dal vivo con pazienti in aula.
La formazione permette di accedere ai Contributi Federali. Verifica qui le condizioni.
https://www.sbfi.admin.ch/sbfi/it/home/formazione/fps/contributi.htm
Il programma della scuola Omeonatura prevede lezioni teoriche (dottrina, lettura dell’Organon) e lezioni di Materia Medica, oltre a lezioni dedicate alla presa del caso (tematiche di ambito psicologico) e cliniche dal vivo con pazienti in aula.
Il Modulo M2 è dedicato alle materie specifiche relative al corso di formazione per il Naturopata Specializzato in Omeopatia Classica, con il seguente monte ore:
Queste lezioni si svolgono durante i fine settimana, sull’arco di tre o quattro anni.
Il Sabato: 09.00-13.00 e 14.00-18.00
La Domenica: 09.30-13.30 e 14.30-18.30
Il modulo M5 ha l’obiettivo di fornire al Naturopata le nozioni necessarie a:
Omeonatura eroga dal modulo M2 al modulo M6 per la formazione in Omeopatia Classica.
Il Modulo M1 è erogato in Canton Ticino presso l’ istituto CPS – MT.
I Moduli M3, M4, M5 vengono erogati da Omeonatura per coloro che sono esentati dalla frequenza del Modulo M1 (formazione sanitaria di base 600 ore min.). Chi è obbligato alla frequenza del Modulo M1 i Moduli M3, M4, M5 sono già integrati in esso.
L’esonero dal Modulo M1 va verificato presso l’ istituto CPS – MT.
Al termine di ogni anno di corso del Modulo M2 viene svolto un esame, il cui superamento consente l’iscrizione all’anno successivo.
Al termine dei quattro anni è richiesto di sostenere un esame finale del corso del Modulo M2, scritto e orale, con la presentazione di una tesi e di un caso pratico reale.
La buona riuscita di tutti gli esami consente il rilascio da parte di Omeonatura del certificato di frequenza M2 e del diploma M2 in Naturopata specializzato in Omeopatia Classica. Questo diploma permette l’ accesso all’ esame federale EPS del Modulo M2.
L’ accesso è subordinato ad un colloquio conoscitivo e di selezione, sono inoltre necessari i seguenti requisiti:
Ore di lezione: 800 hr per il Modulo M2
Studio individuale: 700 hr complessive consigliate
Sede del corso: le lezioni sono erogate in aula presso la sede dell’Istituto Omeonatura
Via Cresperone 2A, CH-6932 Lugano – Breganzona