Corso di specializzazione in

Idroterapia Kneipp impacchi e compresse

Descrizione del Corso

Il corso di idroterapia Kneipp impacchi e compresse parla di natura, di elementi naturali come l’acqua, l’aria, la terra , il sole e le  piante che vengono applicati esternamente sul corpo per prevenire le malattie e mantenerci in salute. La salute è il nostro bene più prezioso e sentirsi bene è il desiderio di ogni persona: tale  obiettivo può essere raggiunto appunto utilizzando  i “semplici” che la natura ci mette a disposizione. Nel corso impareremo  a conoscere questi elementi e le “savie” modalità di applicazione degli stessi . Il corso infatti oltre che teorico sarà fondamentalmente pratico perché le metodiche devono essere prima provate su noi stessi per avere le conoscenze e l’entusiasmo di trasmetterle agli altri. Vedremo come l’acqua applicata  sul corpo con diverse temperature e diverse modalità, come l’utilizzo dell’argilla e degli  altri elementi naturali diventino il mezzo per stimolare le nostre forze di autoguarigione,  la cosiddetta vis medicatrix naturae  creando  delle sane reazioni  che portano equilibrio e quindi salute al nostro organismo senza alterarne i processi.

E’ questo un metodo di cura fondamentale che agisce sulle reali cause della malattia che non deve essere quindi soppressa ma deve essere presa come indicazione di uno stato di squilibrio  generale del corpo. Tali pratiche tuttavia non sono esenti da controindicazioni e devono quindi essere conosciute e utilizzate con le dovute precauzioni. Il corso fornirà le linee guida per  utilizzare le pratiche idroterapiche in tutta sicurezza.

La semplicità del metodo idroterapico e la semplicità dei mezzi che richiede permettono inoltre a chiunque di intraprendere la cura idroterapica nella propria abitazione. Per questo il corso è in primis cultura di autoiuto e può diventare poi possibilità lavorativa e professionale.

Costo: CHF 800.00

A chi si rivolge il corso

  • Operatori e professionisti sanitari
  • Operatori e professionisti nel settore del benessere
  • Coloro che desiderano conoscere e approfondire queste tecniche per il benessere e la salute personale

Obiettivi Formativi

Arrivare a prenderci cura di noi stessi e dei nostri cari con umiltà, utilizzando gli agenti che la natura ci ha messo a disposizione e unendo le conoscenze che ci provengono dal passato con le attuali conoscenze scientifiche dei processi fisiologici è l’obiettivo fondamentale del corso di idroterapia.

Alla fine del corso gli alunni sapranno utilizzare correttamente le pratiche idroterapiche fondamentali adatte ad ogni età dei pazienti, ne conosceranno le proprietà, le giuste modalità di applicazione e i potenziali rischi.

Contenuti del Corso

  • Idroterapia come antica arte di cura

  • Ippocrate

  • Vincenzo Priessnitz

  • Padre Sebastian Kneipp

  • Manuel Lezaeta Acharan

  • Anatomia e fisiologia della pelle

  • Regolazioni neurovegetative della pelle

  • Temperature dell’acqua e termoregolazione del calore

  • Stimolo – Reazione – Regolazione

  • Iperemia attiva e iperemia passiva

  • Reazioni sbagliate

  • I fondamenti dell’idroterapia

  • Regole base dell’idroterapia

  • Elementi fitoterapici da aggiungere all’acqua

  • Terapie trattate

  • Spazzolatura

  • Frizioni (totale – parziale – addominale)

  • Avvolgimento a mummia

  • Impacco di argilla sull’addome e sulle altri parti del corpo

  • Getti (gambe – braccia – totale)

  • Impacchi caldi (fiori di fieno – melissa – rosmarino – achillea – )

  • Compressa di cera d’api

  • Impacco di ricotta – Impacco di cipolla

  • Impacchi freddi (fasciatura corta – fasciatura alle gambe – fasciatura ai polpacci )

  • Bagni totali in vasca (caldi – freddi)
    Bagni parziali (pediluvi – bracciluvi – semicupi – bagni genitali – bagni derivativi)

  • Bagno di vapore

  • Vapori e suffumigi

Docenti

Il nostro corpo docenti è stato selezionato per garantire agli allievi un alto standard di qualità formativa. Docenti e sopratutto professionisti che operano da anni, nell’ambito della medicina alternativa, riconosciuti dalle associazioni di categoria svizzere (RME, NVS, ASCA, Oda-am) e professionisti accreditati in altri paesi europei, docenti in prestigiose università.

Elisabetta Poggi

Diploma triennale di Iridologo Naturopata Heilpraktiker presso l’ “Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche Naturali G. Galilei“ di Trento . Si forma in idroterapia acquisendo esperienza diretta sul campo presso il Palatini Terme, allora pressochè unica realtà esistente in Italia in cui si praticava un tipo di medicina olistica. Frequenta un corso di autoterapia Zilgrei e consegue il diploma di istruttore Zilgrei dalla Zilgrei International S.A (Svizzera). Insegnante di idroterapia in diverse scuole italiane di naturopatia. Ha frequentato un corso di perfezionamento in idroterapia presso la Sebastian-Kneipp-Schule di Bad Worishofen (Monaco di Baviera). Ha pubblicato il libro intitolato Tecniche di idrotermofangoterapia riedito col titolo “Curarsi con l’acqua” (Edizioni Enea). Frequenta un corso di floriterapia del Dottor Edward Bach superando con successo la prova d’esame.

In Omeonatura docente di idroterapia Kneipp impacchi e compresse.

Documenti rilasciati

Attestato di Frequenza e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.

Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale. Sarà possibile essere riconosciuti dalle casse malati in Svizzera per questo metodo se si è già registrati come Naturopati dalle principali associazioni di categoria (RME/EMR-NVS-ASCA).

Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR oppure contatta l’ ufficio di Sanità. 

https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf

Calendario e Sede della Formazione

Ore di lezione: 2 weekend totali – 32 ore complessive

 

Le date del corso:

3 e 4 giugno

17 e 18 giugno

 

Costo: CHF 800.00

Le Certificazioni dell'Istituto

Interessato a questo corso?
Richiedi informazioni