Corso di Specializzazione

Smile Speaking

Descrizione del Corso

Il corso della durata di 32 ore mira ad affinare le potenzialità espressive del linguaggio verbale, della gestualità e della voce, rafforzando la consapevolezza di sé, l’autostima e la capacità di interagire con gli altri.

A chi si rivolge il corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che siano interessati migliorare le qualità e le potenzialità del proprio modo di esporre e interagire con gli altri.

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è formare comunicatori efficaci in grado di parlare in pubblico, presentare idee e progetti, comunicare con un cliente/paziente, formare e/o informare un gruppo di persone in modo accattivante ed interessante.

Contenuti del Corso

Il discorso

    • Strutturare il discorso in modo efficace
    • I punti cardine dell’esposizione
    • Il potere suggestivo ed evocativo della parola
    • La metafora, la similitudine
 e l’umorismo come tecniche per catturare l’attenzione

La voce

    • Lavorare con il diaframma 

    • Potenza, timbro, coloritura della voce, toni e inflessioni

Docenti

Il nostro corpo docenti è stato selezionato per garantire agli allievi un alto standard di qualità formativa. Docenti e sopratutto professionisti che operano da anni, nell’ambito della medicina alternativa, riconosciuti dalle associazioni di categoria svizzere (RME, NVS, ASCA, Oda-am) e professionisti accreditati in altri paesi europei, docenti in prestigiose università. 

 

Alessandra Faiella

Attrice comica teatrale e televisiva inizia la sua carriera teatrale con Dario Fo e Franca Rame e lavora in seguito con attori quali Max Pisu, Marina Massironi, Lucia Vasini, Rita Pelusio, Corrado Tedeschi.
In televisione ha partecipato ai programmi di Gialappa’s, Zelig, Chiambretti, Dandini, Bignardi, Cochi e Renato, Colorado.
Ha pubblicato libri con Garzanti, Fazi, Mondadori, Sole24ore.
Al cinema ha lavorato a fianco di Ambra Angiolini con il regista Max Croci e come coprotagonista di Giovanni Storti nel Film “Le voci sole” di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi.
Da anni utilizza le tecniche dello Humor training per migliorare comunicazione e qualità della vita nelle aziende, con corsi di formazione e webinar.
Tra le aziende per cui ha lavorato come formatrice figurano: Ambrosetti, Banca Intesa, Global Blue, Dentons, Generali assicurazioni, Caterpillar,
Revlon, AGF88 Holding.

In Omeonatura docente del corso di Smile Speaking. 

Documenti rilasciati

Certificato di frequenza con dettaglio dei temi trattati nel corso.

Calendario e Sede della Formazione

Ore di lezione:

32 ore totali in presenza – Teorica e pratica in presenza

Calendarizzazione: Sett, Ott, Nov 2023

Una lezione a settimana il lunedì sera dalle 19.00 alle 21.00

Studio individuale: 12 circa totali

Calendarizzazione

Settembre: 1,8,15,22,29
Ottobre 2,9,16,23,30
Novembre: 6,13,20, 27

Sede del corso: le lezioni sono erogate in aula presso la sede dell’Istituto Omeonatura 

Via Cresperone 2A, CH-6932 Lugano – Breganzona

Le Certificazioni dell'Istituto

Interessato a questo corso?
Richiedi informazioni