fbpx

Corso di Specializzazione in

Basi di Omeopatia Classica

Descrizione del Corso

Sempre più con più frequenza molti pazienti richiedono un rimedio naturale o omeopatico per trattare i loro disturbi, molti terapisti sono informati dai loro assistiti sul fatto che stanno assumendo un rimedio omeopatico, gli operatori sanitari spesso ignorano quali siano i presupposti filosofici, le potenzialità o i limiti della Medicina Omeopatica e come interagire con essa quando si applicando terapie farmacologiche, naturali o manuali.

Il rimedio omeopatico può rivelarsi uno strumento molto utile in situazioni nelle quali un individuo è allergico a determinati farmaci, oppure per scelta ideologica desidera un rimedio naturale, di sovente vi è l’esigenza di intervenire su un acuto o come pronto soccorso su un problema al quale l’approccio classico tradizionale delle varie tecniche mediche non da risultati soddisfacenti o risolutivi.

Lo scopo del corso è quello di introdurre i terapisti di varie discipline alla medicina Omeopatica e permettergli in caso di bisogno di utilizzare in sicurezza 30 rimedi omeopatici più comuni nelle condizioni acute e di emergenza.

Costo: CHF 2'000.00

Obiettivi Formativi

Illustrare la storia dell’omeopatia e i principi base su quali essa si fonda, enumerare le leggi dell’omeopatia, spiegare le peculiarità della forza vitale, utilizzare in modo corretto le diluizioni CH per articolare un intervento d’emergenza e operare scelte su alcuni dei rimedi Omeopatici d’emergenza più comuni.

A chi si rivolge il corso

Operatori e professionisti sanitari:

  • Naturopati
  • Terapisti Complementari
  • Medici
  • Massaggiatori medicali
  • Farmacisti
  • Infermieri
  • Dentisti

Contenuti del Corso

  • Storia dell’Omeopatia
  • Le leggi dell’omeopatia e relativa spiegazione
  • Spiegazione dei paragrafi più rilevanti dell’Organon dell’arte del guarire
  • Filosofia Omeopatica
  • Metodologia omeopatica
    Piccola materia medica di Pronto Soccorso Omeopatico (30 rimedi)
  • Gestione del paziente e del rimedio nell’acuto e nel pronto soccorso nei disturbi più comuni.
  • Esercitazione pratica su casi clinici

Documenti rilasciati

Attestato di frequenza e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.

Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale. Sarà possibile essere riconosciuti dalle casse malati in Svizzera per questo metodo se si è già registrati come Naturopati dalle principali associazioni di categoria (RME/EMR-NVS-ASCA).

Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR oppure contatta l’ ufficio di Sanità. 

https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf

Calendario e Sede della Formazione

Ore di lezione: 80 (ore da 60 min.)

suddivise in 10 giornate da 8 ore (giovedì)

Studio individuale: 12 ore complessive consigliate

Sede del corso: le lezioni sono erogate in aula presso la sede dell’Istituto Omeonatura 

Via Cresperone 2A, CH-6932 Lugano – Breganzona

Docenti

Il nostro corpo docenti è stato selezionato per garantire agli allievi un alto standard di qualità formativa. Docenti e sopratutto professionisti che operano da anni, nell’ambito della medicina alternativa, riconosciuti dalle associazioni di categoria svizzere (RME, NVS, ASCA, Oda-am) e professionisti accreditati in altri paesi europei, docenti in prestigiose università. 

Davide Cascino

Davide Cascino fondatore, direttore generale di Omeonatura.

In passato è stato co-fondatore di C.H.O (Corporazione Omeopati Hahnemanniani con sede  a Milano).

Si occupa di medicina naturale da 25 anni,  è Naturopata specilizzato in Omeopatia classica con Diploma Federale EPS,  riconosciuto dalle pricipali casse malati del territorio elvetico ed è regolarmente iscritto al Registro di Medicina Empirica (E.M.R) e all’Associazione Svizzera di Naturopatia (N.V.S).

Ha ottenuto diversi attestati in terapie manuali quali Riflessologia plantare , Massaggio Ayurvedico, Massaggio connettivale riflessogeno, Linfodrenaggio manuale, è specializzato in Iridologia Classica di Scuola Tedesca.

Si è formato partecipando a seminari di omeopatia tenuti da Omeopati di fama internazionale come: George Vithoulkas, Evangelis Zafiriou, Rajan Sankaran, Paul Herscu, Jan Scholten, Jeremy Sherr. Segue e applica il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica del Dott. Massimo Mangialavori.

E’ formatore per adulti FSEA e da 20 anni insegna Omeopatia Classica in corsi di Formazione Continua per i farmacisti per il laboratoir Schimidt Nagel sul territorio della Svizzera Italiana.

In Omeonatura responsabile della formazione, docente di Materia Medica Omeopatica, Metodologia Omeopatica, Oligoterapia Catalitica, Basi di Naturopatia, accompagnatore Modulo M6 per i percorsi di formazione pratica in Omeopatia e Naturopatia MTE.

Le Certificazioni dell'Istituto

Interessato a questo corso?
Richiedi informazioni