fbpx

Corso di Specializzazione in

Coach Nutrizionale

Descrizione del Corso

Desideri aiutare le persone ad avere abitudini alimentari salutari secondo i loro specifici bisogni?

Grazie a questo percorso formativo acquisirai competenze approfondite che puoi utilizzare nella vita professionale ma anche per te stesso e per la tua famiglia.  

Essere un Coach nutrizionale, significa aiutare le persone (soggetti sani senza patologie) a raggiungere obiettivi e modificare le proprie abitudini alimentari, grazie ad una proposta ad’hoc di una dieta sana e bilanciata. Il coach nutrizionale non solo crea un piano d’alimentazione, ma fa sì che il cliente diventi protagonista e responsabile del proprio processo di cambiamento.

La formazione, di 160 ore (da 60min.) erogata in aula, basata sulla teoria e sulla pratica, fornirà tutte le competenze necessarie per aggiungere questa specializzazione nel proprio bagaglio culturale e professionale.

Durante le lezioni si lavorerà su due aspetti principali quello nutrizionale e quello comportamentale/motivazionale. Il corso si occupa anche di consulenza nello sviluppo sostenibile, attenzione al bilancio familiare e su come e dove trovare gli ultimi aggiornamenti scientifici in campo alimentare. 

Costo: CHF 3'200.00

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è quello di formare professionisti in grado di fornire consulenze personalizzate su soggetti sani in tutti gli stadi dell’età (bambini, giovani, adulti, anziani e anche atleti).

Al termine della formazione il partecipante è in grado di:

  • Conoscere le basi del funzionamento dell’apparato gastroenterico. 
  • Distinguere i vari tipi di stili alimentari e diete. 
  • Conoscere le sostanze nutritive (micro e macronutrienti), le loro proprietà e relative sofisticazioni. 
  • Conoscere le basi dell’alimentazione dello sportivo.
  • Conoscere i rudimenti di igiene degli alimenti.
  • Conoscere i principali additivi alimentari e il loro effetto sulla salute umana
  • Elaborare una dieta sana e salutare per le persone in buona saluteche necessitano di un piano alimentare ipocalorico o ipercalorico.

A chi si rivolge il corso

  • Operatori e Professionisti (non sanitari) che lavorano in ambito sportivo, estetico e del benessere e desiderano offrire un servizio in più al proprio cliente
  • Coloro che desiderano conoscere e approfondire l’alimentazione e le sue implicazioni per il benessere e la salute personale

Contenuti del Corso

Il sistema digerente –  cenni di anatomia e di funzionamento.

I Nutrienti – macro e micronutrienti

Luoghi comuni sull’alimentazione

La dieta mediterranea – Cibo e stagioni

Metodo Kousmine a importanza dell’integrazione

Digiuno – Il digiuno terapeutico e la dieta mima digiuno

Panorama su vari tipi di diete – dieta a zona, dieta associata, dieta dei gruppi sanguigni, dieta del cavernicolo, dieta metabolica, dieta del supermetabolismo, dieta Dukan e dieta Lemme

Vari tipi di diete

Ruolo emotivo del cibo – il cibo come rifugio

Rapporto tra alimentazione e medicina allopatica (accademica)

Tipi di diete vegetariane – Il vegetarianismo e le fasi della vita, la scelta vegetariana e i rapporti con la ristorazione collettiva

Nutrizione collettiva (mense scolastice, aziendali, ecc.) – errori più comuni nei menù

La piramide alimentare a la dieta “corretta” – Il piatto della salute (Harvard SPH)

Alimentazione e Naturopatia – considerazioni

Nutrizione a attività fisica

Controllo del peso – elaborazione di diete ipocaloriche

Ecologia della nutrizione

Documenti rilasciati

Attestato di Diploma e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.

Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale. Non sarà possibile essere riconosciuti dalle casse malati in Svizzera per questo metodo poiché non si tratta di un metodo terapeutico.

Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR oppure contatta l’ ufficio di Sanità. 

https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf

Calendario e Sede della Formazione

Ore di lezione: 160 (ore da 60 min.) 

suddivise in nr. 7 weekend di lezione

Studio individuale: 100 ore complessive consigliate

Sede del corso: le lezioni sono erogate in aula presso la sede dell’Istituto Omeonatura 

Via Cresperone 2A, CH-6932 Lugano – Breganzona

Docenti

Il nostro corpo docenti è stato selezionato per garantire agli allievi un alto standard di qualità formativa. Docenti e sopratutto professionisti che operano da anni, nell’ambito della medicina alternativa, riconosciuti dalle associazioni di categoria svizzere (RME, NVS, ASCA, Oda-am) e professionisti accreditati in altri paesi europei, docenti in prestigiose università.

Riccardo Cantone

Laureato in Scienze della Comunicazione ad indirizzo Comunicazione Multimediale e di Massa ottenendo la dignità di stampa per la tesi “In fuga dalla Walk of Fame: le visioni a bassa definizione di David Lynch. Analisi di INLAND EMPIRE”. Ha frequentato il Corso di formazione in Costellazioni familiari e sistemiche di Marco Massignan e Elena dell’Orto. Fervente attività di ricerca, concentrandosi in particolare sulle opere di grandi maestri come Osho e Krishnamurti e approfondendo la Quarta Via  di Georges Ivanovič Gurdjieff con l’Associazione La Teca.

Ha lavorato  nell’ambito del fundraising per ONG, specializzandosi nella formazione e conduzione di team di “dialogatori” come coach e coordinatore. Il suo interesse per tecniche di vendita non aggressiva lo portano ad approfondire la PNL Sistemica di Robert Dilts e ad insegnare una PNL adattata alle esigenze del fundraising.

Certificato come NLP Trainer and Consultant e Counselor in PNL Sistemica ha sviluppato il progetto “Loki Arte&Alchimia” con la moglie Andrea Tarifa con la quale realizza il libro “22 mandala del seme della vita”. 

In Omeonatura docente del corso di PNL e Comunicazione Empatica e del corso di Coach Nutrizionale.

Mauro Favruzzo

Laureato in Scienze Biologiche ad indirizzo ecologico ambientale con diploma di Master di secondo livello in nutrizione e dietetica. Ha lavorato come assistente alla didattica presso la sezione di ecologia dell’Università di Pavia. Ha svolto inoltre attività di informatore scientifico, per l’azienda farmaceutica A. Menarini S.r.l. e ha successivamente lavorato come naturopata esercitando la libera professione come operatore olistico per il benessere delle persone. Attualmente svolge attività libero professionale di biologo nutrizionista specializzato nel trattamento dei disturbi alimentari, in alimentazione vegetariana e vegana, nel trattamento dei disturbi gastrointestinali legati ad alimentazione, intolleranze e allergie. Collabora inoltre con l’Università degli Studi di Pavia presso la sezione di Ecologia, tenendo dei seminari di ecologia della nutrizione.

In Omeonatura docente del corso di Coach Nutrizionale, docente di Alimentazione. 

F.A.Q.

Il Nutrizionista è una figura sanitaria che si rivolge a persone affette da patologie (diabete, patologie metaboliche, etc.), il quale attraverso l’alimentazione interviene in maniera diretta sui vari disturbi (Figura riconosciuta dalle Casse Malati). 

Il Coach Nutrizionale invece, è una figura professionale NON sanitaria che può operare in più campi, dalle palestre ai centri benessere, etc… rivolgendosi a figure sane, senza patologie, che desiderano e necessitano di uno stile alimentare sano ed adeguato alle loro esigenze ed orientato alla prevenzione (Figura NON riconosciuta dalle Casse Malati anche se si è terapisti complementari)

Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale.
Non sarà possibile essere riconosciuti dalle casse malati in Svizzera per questo metodo poiché non si tratta di un metodo terapeutico.

Le Certificazioni dell'Istituto

Interessato a questo corso?
Richiedi informazioni