Il training autogeno è stato ideato nel 1932 dal neurologo Il training autogeno è stato ideato nel 1932 dal neurologo tedesco J.H. Schultz ed è considerato non solo una tecnica di rilassamento psicofisiologica ma anche di “cambiamento” in quanto porta ad un miglioramento della conoscenza e della consapevolezza in sé stessi. La sequenza di esercizi strutturati del Training Autogeno riesce ad indurre modificazioni sia a livello fisico che psichico in chi lo pratica.
Da numerose ricerche scientifiche emerge che il training autogeno è efficace per ridurre lo stress e l’ansia intervenendo sulle tensioni muscolari, migliorando la funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio, respiratorio e muscolare.