MASSAGGIO FACCIALE GIAPPONESE

DESCRIZIONE

Il Massaggio facciale giapponese è un trattamento di antica tradizione che combina diverse tecniche per agire efficacemente sulla muscolatura profonda del viso, influenzando positivamente la circolazione sanguigna e linfatica. Inoltre, la stimolazione di punti specifici del sistema nervoso autonomo favorisce il rilassamento e il calo dei livelli di stress. Questo effetto si ripercuote sulla pelle e sui tessuti, rendendoli visibilmente più luminosi, tonici ed elastici.

Per arricchire ulteriormente il valore terapeutico del trattamento, saranno insegnate tecniche specifiche di shiatsu che possono essere perfettamente integrate nel protocollo originale.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è destinato a:

  • Operatori e professionisti sanitari.
  • Operatori e professionisti nel settore del benessere.
  • Coloro che desiderano acquisire conoscenze e approfondire questa tecnica per il proprio benessere e salute personale.

OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE

Durante il corso, verrà fornita una guida completa su come eseguire il Massaggio facciale giapponese in modo sicuro, rispettando appieno le norme igieniche. Alla fine del corso, i partecipanti saranno dotati delle competenze tecniche necessarie per eseguire professionalmente le numerose sequenze del trattamento. Inoltre, grazie alle nozioni di base di anatomia e fisiologia, saranno in grado di eseguire le manovre in totale sicurezza.

Il corso fornirà inoltre una formazione sul riconoscimento dei diversi tipi di pelle da trattare. Sarà dato particolare sviluppo alla manualità, che comprende una varietà di tecniche specifiche per questo tipo di trattamento, tra cui impastamento, percussioni e digitopressione.

PREREQUISITI

AFC oppure diploma di scuola secondaria, diploma corso base di medicina accademica (150 hr), oppure conoscenze di base di anatomia e fisiopatologia.

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Il corso si articola in una prima parte teorica introduttiva, in cui saranno presentati cenni sulla medicina tradizionale cinese e il suo confronto con la medicina occidentale. Inoltre, verranno fornite brevi nozioni di anatomia e fisiologia per favorire una migliore comprensione delle manovre pratiche.
  • La pratica costituisce la parte principale del corso, dedicata all’applicazione concreta delle tecniche. Saranno insegnate specifiche tecniche di shiatsu che possono essere perfettamente integrate nel protocollo originale del Massaggio facciale giapponese.

CERTIFICATI RILASCIATI

Certificato di frequenza con dettaglio dei temi trattati nel corso.

Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale.

 

DURATA E COSTI

  • Ore di lezione: 20, suddivise in 1 weekend di 16 ore e 1 sabato mattina di 4 ore
  • Costo: CHF 550.-

 

CALENDARIO E SEDE

 

  • Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2024 (09.00 -13-00 / 14.00 -18.00)
  • Sabato 26 ottobre ( 09.00 -13.00)

Termine iscrizioni 15 settemnre 2024 

 

Percentuale di occupazione del corso;

%

Posti disponili!

Sede dei corsi:  in presenza presso la sede di Omeonatura, Via Cresperone 2A 6932 Lugano-Breganzona 

Docenti

 

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Calendario dei corsi

Le lezioni e i seminari dell’Istituto di Formazione Omeonatura offrono formazione specializzata nella Medicina Naturale e nel Counselling. Scopri la programmazione!
html Copia codice