La nostra offerta formativa
Scegli la tipologia di corso che fa per te.
F.A.Q. Generali
Per i corsi monotematici, dopo il superato di un esame, sarà rilasciato un certificato di frequenza con il dettaglio di contenuti della formazione e delle ore di frequenza, qualora non studente non intenda sottoporsi all’esame finale, l’istituto rilascerà un semplice certificato di frequenza.
SI, solo se il corso monotematico è parte di un modulo formativo che prepara agli esami federali, ad esempio i modulo, M2, M3, M4, M5. M6.
Omeonatura è regolarmente iscritta alla SEFRI (Segreteria di Stato per la Formazione, la Ricerca e l’Innovazione), per informazioni più specifiche consigliamo all’utente di informarsi prima di iniziare il corso visitando la seguente pagina https://www.sbfi.admin.ch/sbfi/it/home/fomazione/fps/contributi.html
È possibile accedere con il Diploma di istruzione secondaria superiore o un Attestato Federale di capacità (AFC).
Nel caso di corsi monotematici non è possibile assistere a lezioni di prova.
SI. I nostri studenti possono decidere di interrompere la loro formazione anno per anno; nel caso decidano di riprendere gli studi entro due anni, potranno farlo senza dover ripetere gli esami e le lezioni già frequentate.
SI. il nostro istituto accetta iscrizioni da studenti residenti all’estero
Omeonatura è un Istituto di diritto svizzero, è stato fondato in Svizzera nel dicembre del 2011, tutti gli allievi diplomati sono stati accreditati dalle principali associazioni di categoria per il riconoscimento da parte delle Casse Malati (EMR/RME-NVS-ASCA). Buona parte dei nostri docenti lavorano e risiedono in Svizzera e sono tutti accreditati. Ad Aprile 2017 Omeonatura ha accorpato al suo interno L’Accademia Multidisciplinare di Medicina Empirica con sede a Lamone che operava da 13 anni sul territorio Ticinese.
La scuola mette a disposizione dei propri studenti un approccio nuovo, internazionale, dinamico e innovativo. Gli studenti riceveranno in via telematica le dispense di ogni lezione, si vedranno assegnare un tutor in grado di accompagnarli e supportarli durante il loro percorso formativo. Potranno seguire dei casi pratici e confrontarsi con i professori sulla modalità di intervento sul paziente, presenteranno a fine corso un caso pratico interamente gestito da loro (modulo M6),per essere poi pronti ad affrontare da soli il mondo della naturopatia.
SI se uno studente ha frequentato presso Omeonatura dei corsi monotematici, che sono previsti anche nei corsi di specializzazione (Naturopata spec. in MTE; Naturopata spec. in Omeopatia classica; Yoga terapia; Counselling), al momento della nuova iscrizione questi gli verranno accreditati e scalati dalla retta annuale.
SI è prevista la possibilità di ottenere un piano di pagamento rateale in base alla durata ed al costo del corso.
SI i nostri corsi sono riconosciuti dalle principali associazioni di categoria e di conseguenza anche dalle casse malati
SI tutti i nostri corsi sono riconosciuti come formazione continua.
https://www.rme.ch/fr/formations
richiedi alla nostra segreteria di poter effettuare la procedura di accreditamento degli studi fatti, scrivi una mail a segreteria@omeonatura.com
SI scrivi una mail a info@omeonatura.com
SI prima di essere iscritti ad un corso di specializzazione è obbligatorio affrontare un colloquio con il Direttore didattico del corso.
SI Siamo certificati EduQua, regolarmente iscritti alla SEFRI (Segreteria di stato per la Formazione la Ricerca e L’innovazione).
SI Facciamo parte di EducamSwiss associazione delle scuole svizzere di Naturopatia che preparano agli esami federali. Inoltre, l’istituto Omeonatura è in fase di accreditamento da parte dell’Organizzazione del mondo del lavoro per la Medicina Alternativa OdA-MA, che è l’ente che si occuperà di rilasciare il Diploma federale di Naturopatia.
Si, tutti i corsi proposti dal nostro istituto che preparano ad un esame federale o monotematici hanno un obbligo di frequenza dell’80%
I nostri corsi sono erogati sia nel week end che in settimana.
Per ogni corso sono sempre indicati i giorni di frequenza.
Si, ci stiamo impegnando al massimo per aumentare la proposta formativa dei corsi a distanza, visita la pagina dedicata: