Il nostro corpo docenti è stato selezionato per garantire agli allievi un alto standard di qualità formativa. Docenti e soprattutto professionisti che operano da anni, nell’ambito della medicina alternativa, riconosciuti dalle associazioni di categoria svizzere (RME, NVS, ASCA, Oda-am) e professionisti accreditati in altri paesi europei, docenti in prestigiose università. Nello specifico del corso di Naturopatia MTE ci avvaliamo della collaborazione di docenti come Louis Hutter e Vivianne Buchter, tra i maggiori esperti e ricercatori per la medicina umorale della Svizzera Interna e di Milena Simeoni, direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN (Italia), ricercatrice e autrice di numerosi pubblicazioni nell’ambito della Medicina Tradizionale Mediterranea e della Naturopatia.
In passato è stato co-fondatore di C.H.O (Corporazione Omeopati Hahnemanniani con sede a Milano).
Si occupa di medicina naturale da 25 anni, è Naturopata specilizzato in Omeopatia classica con Diploma Federale EPS, riconosciuto dalle pricipali casse malati del territorio elvetico ed è regolarmente iscritto al Registro di Medicina Empirica (E.M.R) e all’Associazione Svizzera di Naturopatia (N.V.S).
Ha ottenuto diversi attestati in terapie manuali quali Riflessologia plantare , Massaggio Ayurvedico, Massaggio connettivale riflessogeno, Linfodrenaggio manuale, è specializzato in Iridologia Classica di Scuola Tedesca.
Si è formato partecipando a seminari di omeopatia tenuti da Omeopati di fama internazionale come: George Vithoulkas, Evangelis Zafiriou, Rajan Sankaran, Paul Herscu, Jan Scholten, Jeremy Sherr. Segue e applica il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica del Dott. Massimo Mangialavori.
E’ formatore per adulti FSEA e da 20 anni insegna Omeopatia Classica in corsi di Formazione Continua per i farmacisti per il laboratoir Schimidt Nagel sul territorio della Svizzera Italiana.
In Omeonatura responsabile della formazione, docente di Materia Medica Omeopatica, Metodologia Omeopatica, Oligoterapia Catalitica, Basi di Naturopatia, accompagnatore Modulo M6 per i percorsi di formazione pratica in Omeopatia e Naturopatia MTE.
Diploma di Naturopatia, presso l’Istituto di Medicina Naturale di Urbino, corso quadriennale, anno 1996-99. Specializzazione in Morfopsicologia, presso l’Istituto SIMPA di Milano, corso triennale, anno 1997-99. Corso triennale di Spagiria e Alchimia, Umanitaria di Milano, anno 1999-2002. Corso di Astrodiagnosi, marzo-maggio 2003. Corso triennale di Astrologia Medica, tenuto dal prof. Carlo Paredi, a Milano e Torino, anno 2000-03. Corso quinquennale di Omeopatia Classica, presso l’istituto Mirdad di Torino, anno 2000-05. Autorizzato alla professione d’esercizio quale Terapista Complementare dal febbraio 2009, attualmente svolge attività come libero professionista in Naturopatia e Omeopata Unicista.
In Omeonatura docente del corso di Basi di Naturopatia, Fitoterapia Spagirica, Astrodiagnosi e Morfopsicologia.
Laureata in farmacia all’Università Degli Studi di Pavia, diplomata all’ ERA École Romande d’Aromathérapie di Losanna. Farmacista gerente nella farmacia di famiglia, dove ha creato un piccolo laboratorio in cui si occupa personalmente della formulazione e dell’allestimento delle preparazioni galeniche officinali di aromaterapia e delle preparazioni magistrali per i suoi pazienti.
In Omeonatura docente di Aromaterapia.
Diplomata in citologia e in fitoterapia (scienza che studia le piante medicinali e il loro uso terapeutico). Si è inoltre specializzata in “Botanica di campo” per approfondire la conoscenza delle piante della nostra regione, saperne cogliere le particolarità e le caratteristiche, imparando a riconoscerle nel loro ambiente.
Lavora come terapista indipendente a Minusio con specializzazione in fitoterapia.
Antonella Borsari è attiva inoltre con altri enti pubblici e privati nell’ambito dell’educazione ambientale, organizza escursioni botaniche e collabora con enti cantonali e federali per lo sviluppo di progetti di botanica.
Insegna presso la Scuola Superiore Medico Tecnica di Locarno.
In Omeonatura docente di Fitoterapia classica.
Naturopata con federale Diploma in TEN, focus sulla terapia manuale (MV hfhn), terapista mioriflessivo qualificato. Studio proprio dal 2008. Studi presso la Facoltà di Filosofia 1, Università di Zurigo (scienze dei media e della comunicazione, psicologia applicata e generale) Dal 2010 insegna psicologia, abilità professionali e terapeutiche e tecniche di massaggio presso la NHK. Responsabile del Dipartimento “Lavoro come Terapeuta” e “Salute ed Etica”.
In Omeonatura docente di Medicina Umorale.
Fisioterapista diplomato SUP e titolare di un centro di riabilitazione a Lugano. Diploma di fisioterapia e osteopatia presso l’Università L.U.de.S. Diploma triennale di Medicina Tradizionale Cinese e agopuntura presso l’A.M.M.E. (Accademia Multidisciplinare di Medicina Empirica). Consegue attestati in terapia manuale trigger point, dry needling, bendaggio funzionale, terapia fisica strumentale applicata, fondamenti di Tuina, normalizzazioni energetiche – Méthode Solère.
In Omeonatura docente di Massaggio Classico.
Naturopata con federale Diploma in TEN, focus sulla terapia manuale (MV hfhn), terapista mioriflessivo qualificato. Studio proprio dal 2008. Studi presso la Facoltà di Filosofia 1, Università di Zurigo (scienze dei media e della comunicazione, psicologia applicata e generale) Dal 2010 insegna psicologia, abilità professionali e terapeutiche e tecniche di massaggio presso la NHK. Responsabile del Dipartimento “Lavoro come Terapeuta” e “Salute ed Etica”.
In Omeonatura docente di Iridologia Umorale e Tecniche Derivative.
Farmacista, terapista complementare e naturopata in divenire. Appassionata di biochimica, ha completato una formazione in medicina ortomolecolare e una formazione in biochimica secondo il Dottor Schüssler. È consulente e relatrice di sali di Schüssler secondo lo standard della rinomata associazione austriaca Gesellschaft für Biochemie nach Dr. Schüssler und Antlitzanalyse (www.gba.at) ed è referente della GBA Austria per la Svizzera e per l’Italia. È consulente di micronutrizione (Akademie für Mikronährstoffmedizin, D) e terapista ortomolecolare secondo lo standard del FOM (Forum für Orthomolekulare Medizin, D), l’unica formazione ufficialmente accreditata per i medici nell’area germanofona. Madre di due figlie, attualmente lavora a tempo parziale sia come farmacista che come terapista complementare.
In Omeonatura docente di nutrizione Ortomolecolare e Sali di Schüssler.
Laureato in Scienze Biologiche ad indirizzo ecologico ambientale con diploma di Master di secondo livello in nutrizione e dietetica. Ha lavorato come assistente alla didattica presso la sezione di ecologia dell’Università di Pavia. Ha svolto inoltre attività di informatore scientifico, per l’azienda farmaceutica A. Menarini S.r.l. e ha successivamente lavorato come naturopata esercitando la libera professione come operatore olistico per il benessere delle persone. Attualmente svolge attività libero professionale di biologo nutrizionista specializzato nel trattamento dei disturbi alimentari, in alimentazione vegetariana e vegana, nel trattamento dei disturbi gastrointestinali legati ad alimentazione, intolleranze e allergie. Collabora inoltre con l’Università degli Studi di Pavia presso la sezione di Ecologia, tenendo dei seminari di ecologia della nutrizione.
Naturopata diplomato, riconosciuto come terapista complementare Cantonale e iscritto alla NVS e RME. Ispettore SPAK, Vicepresidente NVS, Docente presso la Scuola Medico Tecnica di Lugano. Esercita come Naturopata in Canton Ticino dal 2006, dapprima presso EnergyBalance AG e dal 2010 co-fondatore del Centro di naturopatia e benessere Erbaluce a Gerra Piano-Cugnasco. È stato responsabile della formazione presso Accademia Multidisciplinare di Medicina Empirica di Lamone. In Omeonatura docente di Riflessologia Plantare, Analisi in Campo oscuro e Tecniche derivative (sanguisughe).
Si è formata come naturopata-iridologa ed è attiva dal 1999 in argomenti collegati alla medicina olistica. Come amante delle piante si è specializzata in percorsi pluriennali di flori-, fito-, e aromaterapia (approcci antichi e moderni).
Quale Mentore nella Natura partecipa ad un progetto di green coaching e mentoring per sensibilizzare le relazioni con la Natura di cui siamo parte. Ritiene di grande valore il saper elaborare medicinali indipendentemente da sistemi industriali, partendo dalla pianta in natura. Da oltre vent’anni studia e fa esperienza nella galenica, argomento che insegna presso Omeonatura e il Cantone. Parallelamente segue un percorso che è rivolto alla salute e benessere sul posto di lavoro ed è attiva nel career coaching, come formatrice per adulti e specialista HR.
Naturopata indipendente con diploma federeale in Medicina Tradizionale Europea Counsellor relazionale Analista Transazionale CTA, con diploma federale superiore come Consulente Psicosociale. Oltre al lavoro con il singolo individuo mi appassiona sviluppare percorsi di crescita con gruppi e insegnare in ambienti differenti. Offre pertanto formazioni e percorsi in scuole professionali, aziende e in Natura. La sua curiosità verso le dinamiche di gruppo lo ha portato a specializzarsi attraverso il Master in Team Coaching sulla gestione dei gruppi e con la formazione FSEA 1 quale Formatore per adulti.
In Omeonatura docente e responsabile didattico nel percorso di Counselling, docente di Fiori di Bach nel percorso di Naturopatia MTE.
Naturopata con federale Diploma in NTE , autore di libri tecnici. Studio proprio a San Gallo con particolare attenzione ai sistemi curativi filosofici naturali. Docente presso la NHK di Zurigo x fitoterapia, basi TEN e medicina umorale. Capo del dipartimento Fondamenti TEN.
In Omeonatura coordinatore didattico MTE e docente di Medicina Umorale.
Diploma triennale di Iridologo Naturopata Heilpraktiker presso l’ “Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche Naturali G. Galilei“ di Trento . Si forma in idroterapia acquisendo esperienza diretta sul campo presso il Palatini Terme, allora pressochè unica realtà esistente in Italia in cui si praticava un tipo di medicina olistica. Frequenta un corso di autoterapia Zilgrei e consegue il diploma di istruttore Zilgrei dalla Zilgrei International S.A (Svizzera). Insegnante di idroterapia in diverse scuole italiane di naturopatia. Ha frequentato un corso di perfezionamento in idroterapia presso la Sebastian-Kneipp-Schule di Bad Worishofen (Monaco di Baviera). Ha pubblicato il libro intitolato Tecniche di idrotermofangoterapia riedito col titolo “Curarsi con l’acqua” (Edizioni Enea). Frequenta un corso di floriterapia del Dottor Edward Bach superando con successo la prova d’esame.
In Omeonatura docente di idrotermofangoterapia.
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano, in Medicina e Chirurgia con una tesi in psichiatria. Successivamente si specializza con lode, presso l’Università degli Studi di Pavia, prima in Igiene e Medicina Preventiva e successivamente in Medicina Fisica e Riabilitazione. Ha integrato la formazione accademica tradizionale interessandosi a molteplici discipline complementari, fra cui la PNEI, l’omotossicologia ed i fiori di Bach. Ha approfondito le proprie conoscenze in ambito posturale acquisendo un master in Posturologia Clinica presso l’Università di San Marino e frequentando il corso di formazione del Metodo Mézières-Bertelè. Dall’Ottobre 2012 è la collaboratrice principale della Dr.ssa Bertelè per tutte le attività cliniche e d’insegnamento. La visione globale del paziente l’ha portata a conseguire, nel Marzo 2015, un Master in Psicosomatica e ad inserire nella propria pratica queste tecniche, sia in sessioni individuali sia di gruppo, per insegnare a ridurre i livelli di stress, ansia e depressione così comuni ai giorni nostri. Ciò che guida il suo modo di relazionarsi con i pazienti è vedere l’essere umano come un’unità. In ciascun individuo – dal lat. individŭus ‘indivisibile’- corpo e mente sono inscindibili.
In Omeonatura docente di Psicosomatica e Medicina Accademica.
SOLS Technology Advisor, Naturopata, Tecnico in “Biosicurezza Ambientale Trattamento Aria”, esercita la professione di rilevatore indoor da oltre 12 anni. Frequenta attualmente l’ultimo anno del corso in “Tossicologia Ambientale”. È ricercatore appassionato nel settore della Bionomica Abitativa. Si occupa inoltre della ricerca delle tecniche di protezione più avanzate dei fattori disturbanti. Tiene conferenze in tutta Italia e in Svizzera, ottenendo sempre un grande successo. Fa parte del team SOLS, società svizzera leader mondiale nella Bionomica Abitativa la scienza che studia i meccanismi di impatto e le interazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente. In Omeonatura docente di Medicina Ambientale.
Remo è cresciuto nel Colfiorito a Porza. Circondato dalla natura ha imparato a rispettarla e conoscerne le sue forze. Più tardi si è trasferito per motivi di lavoro nel cantone Zurigo, dove vive tutt’oggi. Nell’istituto NHK
di Zurigo ha svolto la sua formazione di naturopata con specializzazione in dietetica, pratiche di massaggio e medicina orto molecolare. Dopo l’apertura del suo studio a Bonstetten si specializza nell’analisi microscopica del sangue vivo in campo oscuro. Con la sua formazione variegata sostiene la salute dei suoi pazienti
applicando i metodi classici della naturopatia come fitoterapia, medicinali Immuno-isopatici e le terapie devianti e ablative.
Dal 2021 opera per Omeonatura nell’ambito della fitoterapia esponendo la relazione tra piante medicinali e
le loro qualità umorali.