Psicoterapeuta della Gestalt, psicologa clinica e di comunità, terapista complementare opera sia in Italia sia in Svizzera. Ha ottenuto un dottorato presso l’università Salesiana di Roma con una tesi sulle dipendenze comportamentali e un dottorato in ambito antropologico presso l’Università di Extremadura in Spagna.
Si è specializzata in Psicoterapia Assistita con Psichedelici (PAP) presso il CIIS (California Institute of Integral Studies) di San Francisco, in Ipnosi e Psicologia dello Sport a Torino, Psicologia dell’Aviazione a Roma (ITAPA) e in Counselling presso la Facoltà di Medicina del Piemonte Orientale.
È stata allieva del professor Benson del “Mind-Body Institute” a Boston dove ha appreso le tecniche mente-corpo, l’ipnosi e le tecniche di visualizzazione per l’accompagnamento di persone affette da traumi, patologie croniche e oncologiche.
Nel corso degli anni si è inoltre specializzata in Antropologia della Salute ed Etnomedicina che insegna presso Corsi e Master Universitari. E’ coordinatrice scientifica del Corso di Perfezionamento “Fine vita: Stati di coscienza, Antiche tradizioni e Nuove Terapie” dell’Università di Pisa dove insegna al Master Universitario in “Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative” e alla Summer School “Consciousness and Cognition”.
È tra i fondatori delle Cattedre Unesco “Salute, Antropologia, Biosfera e sistemi di cura” presso l’Università di Genova, “Plantae medicinales mediterraneae – Plants for Health in the Mediterranean Tradition” presso l’Università di Salerno e “Plantas Medicinales” presso l’Università dell’Habana di Cuba.
Collabora attualmente con il Centro regionale Toscana per la Fitoterapia (CERFIT) e il Master di Fitoterapia Clinica dell’Unviersità di Firenze, con il Centro Studi di Terapie della Gestalt (CSTG), con il VID Art and Science di Bologna e con il Laboratorio LIMMIT in Portogallo.
La sua ricerca di campo si realizza in Sud America nelle comunità indigene studiando le medicine tradizionali, le piante e i riti di cura. Da sempre è interessata a comprendere i sistemi provenienti da antiche tradizioni che connettono mente e corpo con una prospettiva transdisciplinare.
Negli ultimi anni ha focalizzato i suoi interessi di ricerca sugli Stati Non Ordinari di Coscienza e sullo studio delle “Piante Maestre” in ambito terapeutico in collaborazione con Università e Centri di Ricerca in Europa, Stati Uniti e Sud America.
In Italia promuove l’utilizzo terapeutico delle sostanze psicoattive in collaborazione con l’Associazione Luca Coscioni di cui è Consigliera; in ambito europeo è parte del Comitato Scientifico della Fondazione Psyres a Praga per la diffusione clinica degli psichedelici.